Anche in questo caso l’utilizzo dei droni per l’ispezione ed il controllo delle attività agricole, forestali e zootecniche è teso ad avere una visione delle problematiche e della efficacia delle soluzioni ad esse applicate il più possibile ampia, di rapida acquisizione e con tempistica di ripetibilità breve.
Tutto ciò per realizzare una migliore gestione delle risorse e per la riduzione dell’impatto negativo che le pratiche colturali e di allevamento, se eseguite in modo non adatto al territorio su cui insistono, hanno sulle condizioni ambientali.
In breve l’attività di rilievo con droni è indirizzata principalmente a:
– Ispezione e controllo delle coltivazioni;
– Controllo delle irrigazioni;
– Indagini sulla presenza di parassiti;
– Ottimizzazione delle pratiche colturali.
