Anche le analisi idrogeologiche hanno avuto un notevole impulso dall’utilizzo dei dati provenienti dal telerilevamento in ambiti quali le analisi delle precipitazioni, l’evapotraspirazione, l’analisi fluviale e dei bacini lacustri e palustri, grado di innevamento e persistenza di ghiacciai e nevai perenni, l’erodibilità dei suoli, l’analisi e la costruzione di modelli di run-off e di alluvionamento.
Questo ha reso più efficace la produzione di documentazione e cartografia tematiche sia di tipo qualitativo che numerico.

Idrogeologia