La prova con martinetti piatti si effettua su pareti di scavo o gallerie, consiste nell’inserire un martinetto piatto in una fessura praticata nella roccia e farlo espandere fino a ripristinare le condizioni tensionali precedenti il taglio della fessura, misurando lo sforzo necessario.
Tale pressione sarà considerata uguale alla tensione iniziale della roccia, prima di scavare la fessura, nella direzione perpendicolare rispetto al martinetto piatto. Durante la prova si registrano le pressioni applicate e le deformazioni indotte, in base alle quali si ottiene il modulo di deformazione elastica dell’ammasso roccioso.

Martinetti