L’analisi topografica su opere e manufatti è rivolta a:
– Edifici civili, industriali e di carattere pubblico;
– Piazze, strade, gallerie, ponti, viadotti e ferrovie;
– Condotte, canali, fognature, reti tecnologiche, ed impianti;
– Cave, aree di deposito ed aree territoriali;
– Monitoraggio e controllo strutturale di opere;
– Monumenti di carattere storico, archeologico, artistico, culturale e di culto.
Per questo tipo di attività si hanno a disposizione, fra le altre strumentazioni, due laser scanner FARO FOCUS 3D, compatti, leggeri, adatti per applicazioni in ambiente indoor e outdoor e dedicate alla modellazione e documentazione tridimensionale di oggetti, costruzioni, strutture complesse ed impianti tecnologici.
Capaci di rilevare fino a 976.000 punti al secondo oltre che attribuire il valore RGB ad ogni punto rilevato grazie alla macchina fotografica a colori integrata da 70 milioni di pixel.
Il modello S120 offre un range di scansione di media distanza (fino a 120 m) mentre il modello X330 offre un più ampio range di scansione (fino a 330 m).

Misure e controlli di opere