Particolarmente utile e rilevante è l’attività di monitoraggio delle strutture, degli impianti e di cave od aree di deposito effettuata con SAPR. Il loro utilizzo viene previsto per l’acquisizione di dati su elementi caratterizzati da elevate difficoltà di accesso ed anche, non secondario, su aree caratterizzate da elevato rischio e pericolosità per l’incolumità dei tecnici addetti al monitoraggio.
Le attività più comuni in quest’ambito sono:
– Ispezione di ponti, viadotti;
– Ispezione di coperture e canali di gronda;
– Ispezione di impianti di energia solare e fotovoltaici;
– Ispezione di impianti industriali/oil&gas;
– Ispezione di elettrodotti;
– Ispezione di linee elettriche;
– Ispezione di impianti eolici;
– Ispezione di cave, aree di deposito ed aree territoriali.

Monitoraggi strutturali ed impiantistici