Il monitoraggio inclinometrico consiste essenzialmente nel misurare periodicamente gli spostamenti orizzontali del terreno lungo una verticale rispetto ad un sistema di assi a tre dimensioni.
A tale scopo viene utilizzata una sonda dotata di sensori in grado di misurare le variazioni di inclinazione. Tale sonda viene fatta scorrere all’interno di un tubo guida verticale precedentemente installato nel terreno. Vengono così rilevate le differenze di inclinazione tra l’asse della sonda e l’asse verticale. La base del tubo viene considerata ferma.
Le letture di inclinazione vengono effettuate ad intervalli di profondità regolari.
L’elaborazione dei dati rilevati ed il confronto con le misure precedentemente effettuate consente di individuare quindi gli spostamenti orizzontali del terreno, l’entità degli spostamenti e la profondità a cui tali spostamenti si producono.
Vengono installati, nel caso di monitoraggi con misurazioni frequenti e continui, anche inclinometri fissi (clinometri) collegati a sistemi automatici di registrazione e trasmissione dati.

Prove Inclinometriche