Le indagini pacometriche vengono effettuate per rilevare la posizione dell’armatura di ferri all’interno delle strutture in calcestruzzo e per dare una stima dei loro diametri; La pacometria viene anche utilizzata per individuare zone prive di ferri dove poter fare le indagini sclerometriche, ultrasoniche o di pull-out.
Il Pacometro è formato da una sonda emettitrice di campo magnetico, collegata ad un’unità d’elaborazione digitale, che viene fatta scorrere sulla superficie da indagare. Le variazioni del campo magnetico da essa generato permettono di determinare con buona approssimazione, oltre alla posizione, anche lo spessore del copriferro ed il diametro dei ferri presenti.

Prove pacometriche