L’attività aerofotogrammetrica effettuata con l’utilizzo di SAPR può essere finalizzata a varie tipologie di rilievo. Le più usuali risultano essere:
– Rilievi di grandi aree territoriali;
– Rilievi di cave, frane e versanti;
– Rilievi di facciate;
– Controllo e pianificazione urbanistica;
– Rilievo e monitoraggio di monumenti di carattere storico, archeologico, artistico, culturale e di culto.
Essendo la tipologia di queste attività (e la loro scala operativa) molto varia, in fase di progettazione dell’indagine vanno valutate attentamente le condizioni al contorno dell’area/opera da indagare e decidere quale tipo di velivolo (ala fissa o multirotore) sia il più adatto agli scopi.

Aerofotogrammetria