Sistemi a pilotaggio remoto (SAPR), sia ad ala fissa che multirotore, permettono rilevi fotografici nel visibile, nel termico o multi spettrale, a seconda del sensore di ripresa abbinato.
Sono apparecchiature dotate di diversi sistemi di controllo (GPS, giroscopio, accelerometro, magnetometro e barometro) degli assetti di volo e delle condizioni esterne e possono essere utilizzati per eseguire rilievi aerofotogrammetrici di alta precisione, rilievi termografici, foto/riprese ed ispezioni aeree con la possibilità di trasmettere a terra in tempo reale quanto ripreso.
Tutte le attività svolte (rotta aerea, posizione in quota, orientamento macchina di ripresa, scatti fotografici) grazie ai diversi sistemi elettronici installati vengono gestite in modalità manuale o automatica mediante un’apposita stazione di pilotaggio remota.
La pianificazione del volo può anche essere gestita da un software tramite personal computer permettendo al velivolo di operare in piena autonomia, chiaramente all’interno di un perimetro di sicurezza anch’esso determinato in fase di stesura del piano di volo.

Aerofotogrammetria


Monitoraggi strutturali ed impiantistici


Monitoraggio ambiente e calamità naturali


Rilevamenti termografici


Agricoltura e zootecnica