I dati metrici territoriali vengono acquisiti generalmente con la tecnica fotogrammetrica in abbinamento a piattaforme operative che prevedono l’utilizzo di aerei (fotogrammetria aerea), satelliti (fotogrammetria satellitare) oppure, ultimamente, droni (fotogrammetria da UAV o SAPR).
La fotogrammetria aerea e satellitare viene utilizzata per i rilievi del territorio e delle sue risorse sia a scopo topografico e cartografico che di monitoraggio e di gestione.
La fotogrammetria da UAV è indicata per il rilievo di aree non eccessivamente estese (e per agricoltura, monitoraggio di impianti industriali, monitoraggio di dissesti idrogeologici etc.) ed inoltre può essere applicata anche alla fotogrammetria architettonica per il rilievo di edifici ed infrastrutture.

Fotogrammetria Terrestre