L’utilizzo di dati telerilevati nella gestione del territorio può essere di notevole ausilio sia per approcci a grande che a piccola scala.
I dati acquisiti con i diversi sensori (radar, lidar, visibile, infrarosso, multi spettrale, etc.), a diversa scala ed a diversi intervalli temporali permettono di poter effettuare analisi che sono fondamentali per varie attività quali: la mappatura delle risorse, l’analisi dell’uso del suolo, la valutazione dell’impatto ambientale di attività industriali agricole od edilizie, la ricerca di discariche abusive e di sostanze inquinanti, l’urbanistica e lo sviluppo sostenibile, il supporto alla pianificazione e la lotta all’abusivismo.

Gestione del territorio